• Home
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Home articoli
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Critiche
  • Eventi
  • Proposte
  • Archivio articoli
  • 25^ Monsano Folk Festival 2010

  

Ultime notizie
  • LA MACINA.NEL VIVO DI UNA LUNGA STORIA, cd-book, 2016
  • Guido Festinese Per Gastone e La Macina
  • MARIA ROSA MILANI - PAOLA ANSELMI COSTARELLI- ELIANA ANSELMI DUGGENTO PER "POPULAR SYMPHONY"
  • Gino e Gianni FERRO per Gastone Pietrucci
  • TESI DI LAUREA DI PAOLA RICCI SU LA MACINA
I più letti
  • C' ERA UNA VOLTA CATERINA NERINA BAFFINA DE ' LA PIMPIRIMPINA... / LA MACINA, 1986
  • MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"
  • ANTOLOGIA DELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA - MARCHE, 2002
  • JE SE VEDEA LE PORTE DELL'AFFANNO... / LA MACINA, 1998
  • AEDO MALINCONICO ED ARDENTE, FUOCO ED ACQUE DI CANTO - VOL. IIII / GASTONE PIETRUCCI-LA MACINA, 2010
Chi è online
 8 visitatori online
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Home Proposte MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"

MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"

PostDateIconLunedì 10 Marzo 2008 18:23 | PDF | Stampa | E-mail

Fortunato connubio dei due gruppi “storici” marchigiani, quello folk-revival di Gastone Pietrucci , voce ed anima de La Macina e quello combat rock dei Gang dei fratelli Marino e Sandro Severini e del loro primo e fortunato progetto comunitario, “Nel tempo ed oltre, cantando” , titolo del loro acclamatissimo concerto e dell’omonimo CD, pubblicato a gennaio del 2004 ed edito da Storie di Note
Un super gruppo , invitato all’ultimo “Premio Tenco 2004″ , come “gruppo evento dell’anno” e dove ha riscosso un caloroso successo di pubblico e di critica. 

MACINA-GANG ANCONA 2

Macina-Gang, Ancona, Teatro delle "Muse", 2004

Formazione:

Macina
Gastone Pietrucci
, voce, "segone"
Adriano Taborro , chitarra, mandolino, voce
Marco Gigli , chitarra, voce
Roberto Picchio, fisarmonica
Giorgio Cellinese, coordinatore

Gang
Marino Severini
, voce, chitarra
Sandro Severini, chitarra elettrica
Francesco Caporaletti , basso
Francesco Bigoni , batteria
Fabio Verdini , tastiere

MACINA-GANG ANCONA 5

Marino Severini e Gastone Pietrucci, Macina-Gang, Ancona,Teatro delle "Muse", 2004

“…Due esempi di fierezza messi assieme, una “colla della memoria” e due reagenti che assieme sprigionano forza e tenerezza. Adesso il connubio Macina e Gang è realtà a tutti gli effetti. Con un disco che prende le mosse ancora una volta dalle parole di un poeta, Alfonso Gatto, e che centra sin dal titolo l’obiettivo: perchè la tradizione, per dirla con Confucio, non è vegliare sulle ceneri, ma saper coltivare le scintille e tenere acceso il fuoco. Qui trovererte un incendio elettrico che comincia con un altro titolo profetico, Le radici e le ali , un incendio che è la forza nuda e poetica di un possibile canzoniere popolare costruito con le schegge della tradizione orale e gli spezzoni brucianti del combat rock militante. Mordono le chitarre con guizzante, saggio vigore, morde la voce antica ed essenziale di Pietrucci a dominare un flusso di idee, storie, percorsi individuali e collettivi lontani dall’oblio”.
Guido Festinese , World Music Magazine , Maggio-Giugno 2004

Ultimo aggiornamento (Martedì 11 Maggio 2010 16:13)

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia (Ctrl+Enter)
Annulla
JComments

www.macina.net

Thanks Sgm Multimedia