• Home
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Home articoli
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Critiche
  • Eventi
  • Proposte
  • Archivio articoli
  • 25^ Monsano Folk Festival 2010

  

Ultime notizie
  • LA MACINA.NEL VIVO DI UNA LUNGA STORIA, cd-book, 2016
  • Guido Festinese Per Gastone e La Macina
  • MARIA ROSA MILANI - PAOLA ANSELMI COSTARELLI- ELIANA ANSELMI DUGGENTO PER "POPULAR SYMPHONY"
  • Gino e Gianni FERRO per Gastone Pietrucci
  • TESI DI LAUREA DI PAOLA RICCI SU LA MACINA
I più letti
  • C' ERA UNA VOLTA CATERINA NERINA BAFFINA DE ' LA PIMPIRIMPINA... / LA MACINA, 1986
  • MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"
  • Roberto G. Sacchi, Folk Bulletin, Anno X, N. 8 - Ottobre 1998
  • ANTOLOGIA DELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA - MARCHE, 2002
  • JE SE VEDEA LE PORTE DELL'AFFANNO... / LA MACINA, 1998
Chi è online
 21 visitatori online
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Home Critiche "CONCERTO STRAORDINARIO PER CASTELDELCI" DI GASTONE PIETRUCCI, LA "VOCE" DE LA MACINA

"CONCERTO STRAORDINARIO PER CASTELDELCI" DI GASTONE PIETRUCCI, LA "VOCE" DE LA MACINA

PostDateIconLunedì 27 Giugno 2011 16:36 | PostAuthorIconScritto da Gastone Pietrucci | PDF | Stampa | E-mail

 

Il “Concerto straordinario per Casteldelci” ha visto GASTONE PIETRUCCI, la “voce” de La Macina”,e Marco GIGLI alla chitarra impegnati nel bellissimo borgo di Casteldelci, punto d'incrocio fra Marche, Toscana ed Emilia-Romagna.
In un pomeriggio in cui il sole, dopo un preoccupante passaggio temporalesco, ha illuminato la suggestiva Piazza San Nicolò l’intenso momento musicale ha concluso un pomeriggio di arte e di musica iniziato con l'inaugurazione della Mostra di Arti visive "Sogni incrociati a Casteldelci” ospitata nella Casa Museo Sandro Colarieti e seguito dalla visita guidata all’esposizione.
Il concerto  minimale e rigorosamente in acustica dal titolo emblematico: "Nel canto la memoria..." ha coinvolto l’attento pubblico presente e ha riscosso un grande successo.
Un particolare  ringraziamento va a Gastone e a Marco per aver aderito all’invito degli organizzatori riportando in questi luoghi di antiche tradizioni canti e parole che hanno sicuramente risuonato in questa valle nei tempi passati.
 
 
Roberto Tilio
Curatore della mostra “Sogni incrociati”, 27 Giugno 2011

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia (Ctrl+Enter)
Annulla
JComments

www.macina.net

Thanks Sgm Multimedia