• Home
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Home articoli
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Critiche
  • Eventi
  • Proposte
  • Archivio articoli
  • 25^ Monsano Folk Festival 2010

  

Ultime notizie
  • LA MACINA.NEL VIVO DI UNA LUNGA STORIA, cd-book, 2016
  • Guido Festinese Per Gastone e La Macina
  • MARIA ROSA MILANI - PAOLA ANSELMI COSTARELLI- ELIANA ANSELMI DUGGENTO PER "POPULAR SYMPHONY"
  • Gino e Gianni FERRO per Gastone Pietrucci
  • TESI DI LAUREA DI PAOLA RICCI SU LA MACINA
I più letti
  • C' ERA UNA VOLTA CATERINA NERINA BAFFINA DE ' LA PIMPIRIMPINA... / LA MACINA, 1986
  • MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"
  • ANTOLOGIA DELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA - MARCHE, 2002
  • Roberto G. Sacchi, Folk Bulletin, Anno X, N. 8 - Ottobre 1998
  • JE SE VEDEA LE PORTE DELL'AFFANNO... / LA MACINA, 1998
Chi è online
 9 visitatori online
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Home Critiche Grazia DE MARCHI, Fumane (Verona), 21 Marzo, 2003,

Grazia DE MARCHI, Fumane (Verona), 21 Marzo, 2003,

PostDateIconVenerdì 08 Febbraio 2008 19:41 | PDF | Stampa | E-mail

"[...] Ho ascoltato e riascoltato un sacco di volte e con immenso piacere il tuo lavoro malinconico e ardente. Bravo, bravi grazie! Ci ho trovato dentro tantissime cose e ho provato sensazioni ed emozioni, ricordo, passione, leggerezza e impegno. Grazie ancora! C'è bisogno di cose vere vissute con tutto quello che tu ci hai messo dentro [...]"

Grazia De Marchi, Fumane (Verona), 21 Marzo, 2003

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia (Ctrl+Enter)
Annulla
JComments

www.macina.net

Thanks Sgm Multimedia