• Home
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Home articoli
  • Il Gruppo
  • Discografia
  • Contatti
  • Critiche
  • Eventi
  • Proposte
  • Archivio articoli
  • 25^ Monsano Folk Festival 2010

  

Ultime notizie
  • LA MACINA.NEL VIVO DI UNA LUNGA STORIA, cd-book, 2016
  • Guido Festinese Per Gastone e La Macina
  • MARIA ROSA MILANI - PAOLA ANSELMI COSTARELLI- ELIANA ANSELMI DUGGENTO PER "POPULAR SYMPHONY"
  • Gino e Gianni FERRO per Gastone Pietrucci
  • TESI DI LAUREA DI PAOLA RICCI SU LA MACINA
I più letti
  • C' ERA UNA VOLTA CATERINA NERINA BAFFINA DE ' LA PIMPIRIMPINA... / LA MACINA, 1986
  • MACINA-GANG, "NEL TEMPO ED OLTRE CANTANDO"
  • ANTOLOGIA DELLA MUSICA POPOLARE ITALIANA - MARCHE, 2002
  • JE SE VEDEA LE PORTE DELL'AFFANNO... / LA MACINA, 1998
  • AEDO MALINCONICO ED ARDENTE, FUOCO ED ACQUE DI CANTO - VOL. IIII / GASTONE PIETRUCCI-LA MACINA, 2010
Chi è online
 17 visitatori online
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Home Eventi LA MACINA A MONTECAROTTO CON LA PASQUELLA-VENERDI' 6 GANNAIO 2023

LA MACINA A MONTECAROTTO CON LA PASQUELLA-VENERDI' 6 GANNAIO 2023

PostDateIconMartedì 13 Marzo 2012 14:57 | PostAuthorIconScritto da Gastone Pietrucci | PDF | Stampa | E-mail
 
 

RIPARTE DA MONTECAROTTO (AN), VENERDI’ 6 GENNAIO LA “PASQUELLA” DELLA RINASCITA E DEL SORRISO

 La Pasquella di Montecarotto 6 Gennaio 2023 

 

La Rassegna Nazionale della Pasquella, questa ormai “storica” manifestazione, la prima del genere nelle Marche, fondata sul recupero e sulla rivitalizzazione di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare, legata ai rituali di questua del solstizio d’inverno ed alle sue forme di propiziazione legate a credenze pre-cristiane ed antichi riti di fertilità, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Montecarotto, e curata dal Centro Tradizioni Popolari e dal Gruppo “La Macina”,con la collaborazione , della locale Pro-Loco, e della Protezione Civile Comunale, con l’alto patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ancona, arrivata alla trentottesima edizione si svolgerà, Venerdì 6 Gennaio 2023 (Giorno dell’Epifania). 

Dopo l’anno di forzato di interruzione, causa corona virus, e l’edizione straordinaria e limitata dell’anno scorso, ora con questa edizione  della “rinacira e del sorriso” si cerca di ripartire con il programma tradizionale

Infatti nel corso della MATTINATA i Gruppi invitati di autentici portatori della “invaderanno” Montecarotto, recando casa per casa, secondo l’antico rituyale, il canto della “Pasquella”.

Nel POMERIGGIO nel Teatro Comunale, dalle 15,30, si svolgerà

“LA PASQUELLA A TEATRO”

(Rassegna di canti e danze della tradizione popolare)

coordinata da Giorgio Cellinese. Cura e presentazione di Gastone Pietrucci,

con la partecipazione straordinaria de

LA MACINA

e di altri graditissimi ospiti

dalla cantante argentina LAURITA PERGOLESI.

dal Duo DARIO ASPESANI & LARA GIACARLI

e dal Trio pesarese:

SILVIA SPURI FORNARINI-ANDREA VINCENZETTI- ILEANA LUCONI

 

Ingresso libero sino a esaurimento dei posti.

NECESSARIA PRENOTAZIONE . cell. 3703683938

Dalle 16,00 alle 20,00, nella Piazza del Teatro,

ESIBIZIONE ESTEMPORANEA DEI GRUPPI TRA LA GENTE, IN PIENA LIBERTA’, riscaldati da caldarroste, vin-brulé e… dal calore della gente.

Attualmente, grazie a questa Rassegna ed al lavoro continuo e costante di Gastone Pietrucci e de La Macina sul territorio, assistiamo da alcuni anni, ad una nuova “rinascenza” del fenomeno ed al crescere e proliferare inevitabile, di iniziative, più o meno spontanee, per lo più imitative, più o meno valide, ma comunque attestante un certo interesse o perlomeno curiosità per il fenomeno.

Quindi davvero importante e meritoria questa Rassegna della Pasquella di Montecarotto, perché fa rivivere una tradizione, che altrimenti la civiltà tecnologica rischia di far dimenticare per sempre. Ma l’annuale appuntamento di Montecarotto è anche un modo per ritrovarsi e rinnovare, anno dopo anno, legami di rapporti sociali e culturali condivisi. Un paese in musica, ricco di interessi e di suggestioni, che ogni anno coinvolge sempre più il pubblico, in una festa popolare, che per la “libertà” e la spontaneità con cui viene vissuta, si distingue nettamente dall’attuale sconfortante panorama di falsificazione e di massificazione operate sulla cultura tradizionale e sulla civiltà popolare 

Quest’anno il manifesto ufficiale è un collage del 2017, Il sorriso della Pasquella di Gastone Pietrucci, direttore artistico della Rassegna e reduce da una importante Mostra Antologica di suoi collages (1969/2022). tenuta a Jesi, da marzo a settembre, nella prestigiosa sede del Palazzo Bisaccioni.

    

PROGRAMMA SINTETICO DELLA TRENTOTTESIMA  RASSEGNA NAZIONALE DELLA “PASQUELLA” 2023

VENERDI’  6 GENNAIO

MATTINO

Ore 8,00              -  Riunione dei Gruppi partecipanti in Piazza del Teatro

Ore 8,30-12,00    -  Il canto rituale di questua viene portato casa per casa, in tutte le contrade

del Comune .

Il rito della questua del mattino a Montecarotto

 

Ore \1,00-12,30- Concerto spontaneo e comunitario dei Gruppi in Piazza del Teatro.

Ore 13,00 – Colazione di saluto e di ringraziamento offerta a tutti i cantori e suonatori popolari e ai collaboratori della  “Pasquella” dall’Amministrazione Comunale.

POMERIGGIO

Ore 15,30- – Teatro Comunale

LA PASQUELLA A TEATRO

Rassegna di canti e danze della tradizione popolare

Coordinamento: Giorgio Cellinese- Cura e presentazione: Gastone Pietrucci

con la partecipazione straordinaria de

LA MACINA 

e di altri graditissimi ospiti

dalla cantante argentina 

LAURITA PERGOLESI.

dal Duo 

DARIO ASPESANI & LARA GIACARLI 

e dal Trio pesarese:

 

SILVIA SPURI FORNARINI-ANDREA VINCENZETTI- ILEANA LUCONI

 

(ingresso libero sino a esaurimento dei posti-

Necessaria prenotazione: 3703683938

Ore 16,00/20,00 in Piazza del Teatro

ESIBIZIONE ESTENPORANEA DEI GRUPPO TRA LA GENTE, IN PIENA LIBERTA’

Riscaldati da caldarroste, vin-brulé e… dal calore della gente

 

 

Per informazioni:

LA MACINA /Telef. 0731-4263 / 3356444547 /3663828962   / e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

COMUNE DI MONTECAROTTO:Tele. 0731 89440 (int.2) / 3703683938- 

 

 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 04 Gennaio 2023 16:45)

 

Commenti  

 
0 #1 profile 2017-02-21 17:22 http://bitus.pl
http://www.diegopizza.pl
Citazione
 
Aggiorna elenco commenti
RSS feed dei commenti di questo post.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia (Ctrl+Enter)
Annulla
JComments

www.macina.net

Thanks Sgm Multimedia