
Gruppo “Filandare” di Jesi , 1990
IO VADO ALLA’ FILANDRA…
- Io vado allà filandra…
- Senti ‘l mio caro Adolfo…
- La bionda di Voghera (Nigra 103)
- ‘Na sera di Natale…
- La guerriera (Nigra 48)
- L’amante confessore… (Nigra 97)
- Il marito giustiziere… (Nigra 30)
- La cena della sposa
- Bella sei nada femmena…
- La parricida (Nigra 11)
- La va giu’ la va giu’ per le contrade…
- La “pora” Giulia
- L’uccellino del bosco (Nigra 95)
- E’ ffinidi i bozzi boni…
DISPONIBILE SOLO IN LP (273 COPIE)
Trentacinque ex “filandare” jesine nel grande repertorio musicale della filanda (dalle più antiche ballate arcaiche del ‘500, ai canti di lavoro, sino agli ultimi canti di cantastorie). Trentacinque “grandi” voci popolari in un “grande coro popolare” spontaneo, libero, accattivante, suggestivo e di grande impatto emotivo e vocale.
Un recupero inestimabile venuto alla luce e soprattutto fissato nel vinile, grazie alla passione, allo studio ed alla cura di Gastone Pietrucci.
Non è una donna che canta perchè passa,
ma canta di sè al mondo intero.
Non soffoca nella risata,
ma esalta nell’umorismo la passione.
Non fugge la libertà
ma testimonia il suo vissuto.
Alla rabbia e al dolore
associa garbo e tolleranza
in un’arte di prendere la vita per il verso
e goderne nonostante tutto.
Canta la donna disincantata e arguta,
fiera e capace du tenerezza,
carica d’anni e con una giovinezza ritrovata.
Gualberto GUALERNI, Milano 21,X, 1990