Domani (giovedì 30 marzo) GASTONE PIETRUCCI e MARCO GIGLI, dopo l’incontro con le classi della Scuola Primaria “Collodi” di Jesi (invitate a Monsano allo SCACCIAMARZO di sabato 1 aprile) incontreranno tutte i bambini della Scuola Primaria di Monsano, per stimolarrli, e soprattutto invitarli a partecipare in massa a questo nostro gioioso, festoso e soprattutto “rumoroso” arcaico rito infantle di questua.
PROGRAMMA “SCACCIAMARZO”
(Monsano,Sabato 1 Aprile 2017)
Ore 10,00 – Riunione di tutti i bambini in Piazza Mazzini
Ore 10,30 – Il canto rituale di questua dello Scacciamarzo,
viene portato, casa per casa, da cortei di bambini
Ore 11,00 – Nella Piazzetta Matteotti, a conclusione dello
Scacciamarzo, con le uova raccolte nella questua,
verrà offerta dall’ Avis di Monsano, una merenda,
a base di frittata, a tutti i bambini presenti e ai loro
accompagnatori.
Nelle stanze del Vecchio Castello di Piazzetta Matteotti Mostra:
LO SCACCIAMARZO DI MONSANO ATTRAVERSO I MANIFESTI DEL TRENTANNALE
(a cura dell’AVIS Monsano e La Macina)
SCACCIAMARZO
Forra1 marzo dentro aprì’
fora ll’oi2 de’li contadì’
s’è ‘llamado 3 lu camì’
me sse rrotta la pignola4
fori vergara5 dacce ll’ova
si cce dai qualche cosetta
tutto lo lì6 te se rifresca
ssi ccolesetta7 non ce voli dà’
tutto lo lì te se pozza seccà’
fade presto e non tardate
che dal ciel’ cadè lla brina
fa venì’ lla tremarella
dacce l’oi pe’ la ciambella
scappa fori ‘na vecchierella
con tre oi su llà pannella8
scappa fori ‘u vecchierello
con tre oi su lu cappellu
scappa fori la vergara
con tre oi su llà spara9
scappa fori lu vergà10
con tre oi su lle mà’
fade presto e non tardate
che dal ciel’ cadè lla brina
fa venì’ lla tremarella
dacce l’oi pe’ la ciambella
e se nun ce dade niente
che vve pija ‘n’accidente
tanti chioi11 su ppe’ la porta
tanti cegoli12 lla la groppa13
tante bollette14 sotto le scarpe
tanti cegoli llà le chiappe
tanti chioi su ppè llu muru
tanti cegoli lla llu culu.
1. fuori
2. uova
3. franato
4. piccola giara di terracotta
5. padrona di casa
6. le gemme di lino
7. qualche piccola cosa
8. grembiule
9. salvietta da cucina
10. capo di casa
11. chiodi
12. foruncoli
13. dorso
altra variante del verso: tanti diaoli te sse porta
14. chiodini
da: Gastone PIETRUCCI, Cultura Popolare Marchigiana, Jesi, 1985, p. 308, n. 373
LA MACINA, C’era una volta Caterina nerina baffina de’la pimpirimpina…, Madau Dischi MD019, 1986, lato B, n. 5